Gli ingredienti: Per la Pasta Frolla: 200 gr di zucchero, 200 gr di burro, 1 baccello di vaniglia, 2 uova, sale, 500 gr di farina, 5 gr di lievito per dolci. Per il Ripieno: 200 gr di grano cotto, 200 ...
Quali sono i dolci pasquali più apprezzati in Italia? Non solo colomba e uova di cioccolato, ma anche quaresimali, cassata siciliana e pastiera napoletana Dolci di Pasqua, non solo colomba e uova di ...
A Pasqua c’è un must della tradizione partenopea, ormai diffusa in tutta Italia: la pastiera. Ma vi siete mai chiesti quale sia la migliore pastiera napoletana di Roma e dove è possibile comprarla?
Babà, sfogliatelle, torta caprese. Certo. La pasticceria partenopea non teme rivali con il più goloso carrello dei dolci di fattura francese. Ma il maître pâtissier più dotato deve giocarsela in ...
«Poco o niente ghiotto di dolciume, ammetto un'eccezione: la pastiera. La sua scacchiera di pastafrolla, il ripieno di grano, sono la promessa mantenuta di ogni primavera. La fine dell'inverno per me ...
La pastiera napoletana è uno dei dolci più amati della tradizione partenopea e ormai anche di quella di tutta Italia. D’altronde si tratta di uno dei simboli per eccellenza della Pasqua, sebbene sia ...
Michele Cannavacciuolo, pastry chef de La Torre del Saracino di Vico Equense, ha fatto svettare sul suo tavolo “Zagara”: un “bocciolo” di mousse di pastiera con gelée di agrumi, ricoperta di meringa ...