Preparate il sugo: rosolate la cipolla in una padella con un filo d'olio extravergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro e una tazza d’acqua. Mescolate e cuocete il sugo ...
Il pomodoro, simbolo della cucina italiana, è un ingrediente che racconta storie di passione e tradizione.
La ricetta delle polpette di legumi è ideale per i vegetariani che seguono una dieta latto-ovo-vegetariana, cioè quando possono mangiare (oltre alle verdure, naturalmente!) anche latticini e uova. In ...
Per la preparazione degli gnocchi di patate: Cuocere 500 g di patate farinose in abbondante acqua salata, scolarle, pelarle e passarle al passe-vite. Creare un incavo, aggiungere 150 g di farina e 2 ...
Venerdì 21 novembre alla Corale Verdi di Parma il ritorno della storica rassegna. Mangiastoria con degustazioni gratuite: “Malvasia spumante brut” con il vignaiolo Federico Amadei. Piatto "Bón bombén ...
Tomaatti, italialaisen keittiön symboli, on ainesosa, joka kertoo intohimon ja perinteiden tarinoita. Jo pelkkä lusikan ...
Giallozafferano on MSN
Sugo con le spuntature
Il sugo con le spuntature (chiamate anche puntine o costine di maiale) è un vero e proprio inno alla tradizione e al pranzo ...
Pummarò viene da pummarola che, in dialetto napoletano, indica la salsa di pomodoro, quella che si usa per condire la pizza e i maccheroni. Che poi, al netto dei “campanili”, è anche ciò che ...
La trentesima edizione della Sagra delle Sagne si terrà a Vallinfreda, in provincia di Roma, domenica 9 novembre. A partire dalle 12 saranno aperti gli stand gastronomici in piazza del Mercato e si ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results