La tossina botulinica, famosa come anti-rughe, potrebbe divenire un'alleata contro la cefalea post-traumatica, il mal di testa che spesso compare dopo un trauma cranico, anche lieve. Inoltre potrebbe ...
È stato attivato nella Clinica Neurologica dell'ospedale di Vasto (Chieti), diretta da Laura Bonanni, l'ambulatorio della tossina botulinica, divenuta da circa trent'anni un presidio terapeutico di ...
Il mondo della dermatologia si imbatté nella tossina botulinica per caso, nel 1987. L'oftamologa canadese Jean Carruthers, infatti, osservò una riduzione delle rughe dinamiche sulla fronte di un ...
Il farmaco è composto da frammenti anticorpali che agiscono bloccando la tossina botulinica prima che questa raggiunga il sistema nervoso centrale. Si tratta di uno degli antidoti più difficili da ...
Il progetto è finanziato dall'Associazione Enrico Ilaria sempre con noi. “La tossina botulinica è uno degli strumenti utili per contenere la spasticità” e “il trattamento della spasticità può ...
Come spiega la dottoressa Roberta D’Emilio, medico estetico Allergan, «non tutti sanno che la tossina botulinica può essere un alleato prezioso anche nel post-operatorio, allo scopo di migliorare la ...
Prima di farselo iniettare, i pazienti firmano (spesso senza nemmeno leggere) un consenso informato che può essere più o meno dettagliato, a discrezione del medico. Guardiamo, allora, cosa c’è scritto ...
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e Medicina Estetica, presso l’Istituto Clinico Brera, il dottor Marco Iera racconta come mai - 20 anni dopo- la tossina botulinica piaccia ...
Una ricerca britannica ha dimostrato che i pazienti che vivono in aree con maggiore esposizione al sole necessitano di una quantità maggiore di tossina botulinica di tipo A nella glabella, ovvero la ...
La tossina botulinica ha rivoluzionato il mondo della medicina e chirurgia estetica degli ultimi anni, al punto che oggi è il trattamento di medicina estetica più richiesto non solo dalle donne ma ...
Interrompere gli acquisti in esclusiva aveva consentito un risparmio di circa 180.000 euro l’anno. Ma una delle due aziende concorrenti aveva impugnato la questione dinnanzi al Tar affermando che i ...
forse non tutti sanno che la tossina botulinica non è stata utilizzata da subito come trattamento di bellezza in medicina estetica. Infatti, il suo impiego inizialmente era in ambito ospedaliero e ...