Il Parlamento ha approvato una riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ...
L’accordo nazionale del settore edile introduce misure straordinarie per lavoratori e imprese, tra cui fondi per prepensionamenti e riduzioni contributive. Cosa c’è da sapere ...
I dati del rapporto della Commissione Ue sul mercato del lavoro. Le retribuzioni inferiori dell’1,5% rispetto ai livelli del 2019. Penalizzato soprattutto il ceto medio ...
Il decreto legge approvato il 28 ottobre 2025 mira a rafforzare concretamente la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso strumenti digitali e un sistema di sanzioni più rapido ed efficace, in ...
Nei primi nove mesi del 2025, le richieste di mutui sono aumentate del 16,4%, segnando un record. Anche grazie alle surroghe. Le famiglie italiane approfittano dei tassi favorevoli e della fiducia nel ...
L’Asvis denuncia il rallentamento dell'Italia nello sviluppo sostenibile, con solo l’11% dei target raggiungibili entro il 2030. Le politiche attuali non bastano per colmare le lacune economiche, soci ...
Agcom ha pubblicato un elenco di 48 siti porno che dovranno adeguarsi alla normativa: vi compaiono i nomi più famosi e ...
Il Belpaese con il suo tasso di riciclo dei rifiuti supera la media Ue. Alla fiera Ecomondo di Rimini (dal 5 all’8 novembre) ...
La strategia digitale del quotidiano britannico che punta sulle donazioni del pubblico e non solo sugli abbonamenti. Il ...
Il presidente esecutivo dello stesso comitato, Antonio Diella «siamo arrivati a questo Comitato per essere protagonisti di un ...
Dal 12 settembre la normativa Ue sull’Internet of Things offre a consumatori e imprese un controllo più ampio sui dati non personali generati dai dispositivi connessi, come Smart TV o elettrodomestici ...
Il Commissario Ue, Maroš Šefcovic: «Sulla pasta stiamo lavorando con gli Usa». Attenzione anche alla sovrapproduzione cinese ...