Il Cndcec invita gli ordini locali che non abbiano già trasmesso tutte le richieste di condivisione dei programmi formativi a ...
Necessario che i macchinari obsoleti siano interamente ammortizzati da almeno 24 mesi alla data di presentazione della ...
Al debutto le nuove regole: due requisiti per l’accesso al regime che esenta gli enti dall’applicazione dell’Imu sugli ...
Dal 2026 corrispettivi integrati con dati dei pagamenti elettronici. Collegamento logico tra casse e strumenti di ...
Sono rottamabili anche le partite in contenzioso ma in questo caso l’estinzione del giudizio si ottiene già con il pagamento ...
In Italia il caso del «trust di ritorno automatico» si intreccia con la tutela dei legittimari e con il corretto ...
Nella banca l’inventario dei terreni agricoli che si rendono disponibili anche a seguito di abbandono dell’attività ...
Una Srl socio unico di un’altra Srl rinuncia alla restituzione di un finanziamento infruttifero tramite la comunicazione del ...
Spiacenti, non riusciamo a trovare la pagina che stai cercando ...
Il Dpcm per la restituzione dell’imposta lascia ancora nodi da sciogliere. La sorte dei soggetti esclusi perché sotto i limiti della normativa europea ...
Riduzione di 21,6 milioni di euro all’anno dei fondi destinati ai Caf. A partire, con effetto retroattivo, dal 2025. È quanto prevede l’articolo 129, comma 5, del disegno di legge di Bilancio 2026 app ...