Una donna calabrese, trapiantata in Emilia, racconta il suo travagliato percorso: dalle stelle alla polvere, e poi una nuova rinascita. Da qui l'idea di fondare la Scuola di Fallimento, che accoglie b ...
La cura, intesa come responsabilità verso l’altro e verso la cosa pubblica, è il vero antidoto sociale. Non è soltanto un gesto privato o assistenziale: è un principio pubblico, un criterio di organiz ...
Ancora buone notizie per gli enti filantropici azionisti della prima banca italiana: i conti al 30 settembre, presentati oggi dal consigliere delegato Carlo Messina, confermano la marcia verso lo sfon ...
La pace si insegna. A Verona, sabato 8 novembre 2025, dalle 9 alle 18.30, si svolgerà la seconda edizione del Forum Nazionale ...
Dopo la sospensione ordinata in primavera, il ministero degli Esteri ha ora espulso l'ong, senza fornire spiegazioni ...
L’associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica denuncia la situazione che si è venuta a creare nella regione. Senza ...
L’associazione salesiana lancia il progetto “Ascolta il cambiamento, una voce alla volta”. Si parte con la rubrica pilota ...
Fabrizio Cavalazzi è un operatore umanitario dell’ong Intersos. Si trova nella città di Tawila dove arrivano gli sfollati che ...
Il disegno di legge per il riconoscimento del caregiver familiare a cui ha lavorato un tavolo tecnico voluto dalle ministre ...
Il relatore speciale per il diritto alla casa Balakrishnan Rajagopal ha visitato nei giorni scorso alcune periferie romane, ...
L'hub di innovazione sociale che crea opportunità per i giovani in Sicilia ha ottenuto la certificazione di B Corp dopo un ...
Nel carcere di Busto Arsizio, grazie al Csi l'attività sportiva diventa strumento di inclusione e rinascita. Allenamenti, ...