Mi sia concesso collegare due fatti solo apparentemente scollegati tra loro, che hanno come denominatore comune la dimenticanza. Sono le guerre: passate, presenti e purtroppo future, che attanagliano ...
Con la votazione del documento di sintesi intitolato Lievito di pace e di speranza – avvenuta sabato 25 ottobre (781 placet ...
Al circolo Noi di Maserà la stagione autunnale è il momento in cui la vita parrocchiale e quella associativa tornano a intrecciarsi. «Di solito dedichiamo una o due domeniche di novembre alle iscrizio ...
“Xilogenesi” è la mostra allestita all’Orto botanico di Padova che racconta di un progetto scientifico, culturale e artistico di valorizzazione e comunicazione della Xiloteca ottocentesca di Eugenio T ...
L’Università di Padova ha completato il primo censimento delle collezioni naturalistiche italiane. La presentazione della ricerca è stata fatta durante il 34° congresso annuale dell’Associazione nazio ...
Prima la pioggia. Poi la rottura degli argini. Infine gli allagamenti, che solo nella Bassa Padovana hanno coinvolto un ...
“Sono stati due anni molto difficili. Molto”. Quello che è successo il 7 ottobre, e poi la distruzione di Gaza, “hanno creato una situazione inedita anche per chi aveva vissuto i conflitti del passato ...
In questi giorni al Lucca Comics & Games uno degli eventi più attesi è l’incontro con i registi Duffer Brothers e il cast di “Stranger Things”, per un bilancio sul serie cult Netflix in occasione del ...
Italia tra i primi in Europa per donazioni. Il nostro Paese si conferma tra le eccellenze europee e mondiali nel campo della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule: a certificarlo è l ...
“L’obiettivo di libere elezioni democratiche è quello di raggiungere la giustizia, l’uguaglianza, la dignità, la libertà e l’abbondanza di vita per i cittadini. Le elezioni sono una responsabilità naz ...
Mentre scrivo queste righe in occasione della solennità di Tutti i Santi, ricorre la festa dei SS. Simone e Giuda apostoli. Rispetto ai loro confratelli più illustri, che non avevano bisogno di ulteri ...
L’incontro, dal titolo “Prendiamoci cura del Veneto”, si terrà martedì 4 novembre 2025, dalle 20.15 alle 21.30, nel teatro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results